Morena Zuccalà, Protocollo di simulazione

Valutato 5.00 su 5 su base di 2 recensioni
(2 recensioni dei clienti)

10,00

EAN: 9788899783518 Collana: Product ID: 769

Descrizione

 

Racconti reali e surreali, che si svolgono e si riavvolgono in borghi, città, boschi, nuvole, fabbriche, per ritrovarsi nei passi di un uomo che ormai è adulto e ha speso la propria vita cercando la cura per una lacrima grigia che aveva visto rotolare nel mare quando era ancora un bambino. Undici racconti che lasciano la libertà di interpretarne la fine, quasi sempre sospesa. Il filo conduttore è tessuto con attimi sottili da collegare, o da lasciare scivolare nel riflesso di una sensazione, anche solo per un istante. I racconti sono anche un omaggio all’eredità lasciata all’autrice da Jack London con il suo romanzo Martin Eden.

pagg. 92

Disponibilità immediata

2 recensioni per Morena Zuccalà, Protocollo di simulazione

  1. Valutato 5 su 5

    Fabio Ciampelli

    Protocollo di Simulazione di rue de La Fontaine Edizioni scritto da Morena Zuccalá é un romanzo azzimato di aggettivi ridondanti e metafore poetiche.
    Espone undici racconti che lasciano l’animo trepidante come l’interpretazione della fine di ogni storia.
    Prevalgono le eccelse descrizioni di un lessico ricco e personale, con molteplici messaggi allusivi mascherati d’amore.
    Passo scelto:-La donna scostò i capelli dal collo, accompagnandoli con la mano destra sulla spalla, il profilo dello zigomo si illuminò al secco schioccare del sole, e una lacrima, unica sopravvissuta di un naufragio dell’anima, le percorse lentissimamente il volto fino ad andare a tuffarsi nell’acqua del molo e implodere nell’oleoso arcobaleno di petrolio del porto, sfamando le fauci affamate di dolore di una bestia senza volto quale è la solitudine.
    L’autrice con la sua colorita immaginazione nei pittoreschi personaggi, ha suscitato in me una percettibile commozione lasciando il segno e rendendomi migliore di come ero prima di leggere il libro.

  2. Valutato 5 su 5

    Fabio

    Protocollo di Simulazione di rue de La Fontaine Edizioni scritto da Morena Zuccalá é un romanzo azzimato di aggettivi ridondanti e metafore poetiche.
    Espone undici racconti che lasciano l’animo trepidante come l’interpretazione della fine di ogni storia.
    Prevalgono le eccelse descrizioni di un lessico ricco e personale, con molteplici messaggi allusivi mascherati d’amore.
    Passo scelto:-La donna scostò i capelli dal collo, accompagnandoli con la mano destra sulla spalla, il profilo dello zigomo si illuminò al secco schioccare del sole, e una lacrima, unica sopravvissuta di un naufragio dell’anima, le percorse lentissimamente il volto fino ad andare a tuffarsi nell’acqua del molo e implodere nell’oleoso arcobaleno di petrolio del porto, sfamando le fauci affamate di dolore di una bestia senza volto quale è la solitudine.
    L’autrice con la sua colorita immaginazione nei pittoreschi personaggi, ha suscitato in me una percettibile commozione lasciando il segno e rendendomi migliore di come ero prima di leggere il libro.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Impostazioni

When you visit any web site, it may store or retrieve information on your browser, mostly in the form of cookies. Control your personal Cookie Services here.

These cookies allow us to count visits and traffic sources, so we can measure and improve the performance of our site.

Monitoriamo gli accessi a questo sito tramite il servizio Google Analytics
  • _ga
  • _gid
  • _gat

Decline all Services
Accept all Services