Serena Berneschi, La pittrice di suoni – Vita e musica di Carmen McRae

Valutato 5.00 su 5 su base di 9 recensioni
(9 recensioni dei clienti)

15,00

pagine 362

EAN: 978-88-9399-029-5 Collana: Generi: , , Product ID: 2381

Descrizione

Una mappa precisa e dettagliata della vita e della musica di Carmen McRae (Harlem, 8 aprile 1920 – Beverly Hills, 10 novembre 1994), cantante – ma anche pianista, compositrice e attrice americana; considerata una delle più influenti e comunicative interpreti del XX secolo, oltre che l’indiscussa e più talentuosa erede di Billie Holiday. Attraverso questa coinvolgente opera di ricerca e analisi l’autrice ci proietta nel suggestivo mondo di Carmen McRae (non a caso soprannominata “The Painter of Song” per la sua cifra stilistica emozionante ed evocativa), la quale nel corso di una carriera pluridecennale ha saputo coniugare jazz e popular music, estro e originalità con uno stile passionale e autentico, capace di lasciare una traccia indelebile nella storia della musica americana.

Serena Berneschi (Cecina, 1994) è cantante, ma anche musicista, compositrice, arrangiatrice, autrice di testi e attrice di musical e teatro, oltre che insegnante di musica e canto. Formatasi con alcuni tra i più importanti nomi della scena musicale italiana e internazionale, si è laureata in Canto Jazz nel 2018 presso il conservatorio Pietro Mascagni di Livorno. Già vincitrice di svariati premi per giovani musicisti emergenti, nel 2019 ha vinto una borsa di studio per il prestigioso Berklee College of Music di Boston. Lo stesso anno ha pubblicato il suo primo EP di composizioni originali, dal titolo “The Painter of Song Project”. È interprete di jazz, musica italiana, bossa nova e musica afroamericana, oltre che leader di svariati progetti, con i quali svolge una intensa attività di concerti. “La pittrice di suoni – vita e musica di Carmen McRae” – scritto a partire dalla sua tesi di laurea – è il suo primo libro e analizza l’esperienza artistica di una delle sue principali fonti di ispirazione, Carmen McRae, cantante d’estrazione jazzistica la cui peculiare cifra stilistica ed espressiva ha rivoluzionato la storia del canto jazz e non solo.

9 recensioni per Serena Berneschi, La pittrice di suoni – Vita e musica di Carmen McRae

  1. Valutato 5 su 5

    Gianluca Grisafi

    Finalmente un testo su Carmen McRae. Scritto con intelligenza, buon senso e preparazione, dedicato non solo a musicisti e cantanti, ma a tutti coloro che amano una delle cantanti americane più interessanti della storia recente. Ottima l’idea di inserire le trascrizioni dei lavori e soprattutto il glossario, che aiuta la lettura di tutti coloro che non abbiano una preparazione musicale o tecnico-vocale specifica. Scorrevole, dettagliato e molto piacevole: veramente un ottimo lavoro.

  2. Valutato 5 su 5

    Eva

    Un’ opera completa, appassionata e appassionante che coinvolge con onestà e gentilezza nel mondo del jazz. Per addetti ai lavori, ma anche per interessati e curiosi. Di grande sensibilità.

  3. Valutato 5 su 5

    Daniela

    Scritto in modo scorrevole e perfetto, la sua lettura risulta essere adatta sia ad esperti del settore che a coloro che per la prima volta tentano di affacciarsi al mondo della musica jazz. La modalità in cui viene raccontata la travagliata vita dell’artista regala intense emozioni al lettore facendolo immergere nelle sfaccettature più profonde della vita privata e professionale della Carmen stessa. Complimenti alla bravissima autrice , che nonostante la sua giovanissima età, è riuscita, grazie alla sua abilità, a coinvolgere il lettore dalla prima all’ultima pagina. E ancora complimenti di cuore all’autrice che grazie alla sua profonda formazine professionale e conoscenza tecnica è riuscita a fare di questo libro un vero capolavoro…… Consigliatissimo.

  4. Valutato 5 su 5

    Gianni Rubolino (proprietario verificato)

    Senza perdersi in aneddoti e dettagli inutili l’ autrice (musicista e insegnante particolarmente attenta alla didattica) trae spunto dall’ esperienza artistica di Carmen McRae studiandone l’ approccio improvvisativo e il particolare rapporto tra tecnica ed espressività.
    Il libro offre spunti di riflessione interessanti per chiunque voglia comunicare attraverso l’ arte e particolarmente utili per i musicisti che devono saper accompagnare un/una solista rispettandone le peculiarità tecniche e stilistiche.
    Ritengo ciò importantissimo e oggettivamente apprezzabile anche a prescindere dal semplice fatto che di questi tempi e in questo paese una persona così giovane, oltre al coraggio di intraprendere la professione del musicista , abbia avuto anche la capacità e la voglia di scrivere un libro.

  5. Valutato 5 su 5

    Fausto Mella

    Libro fatto davvero molto molto bene; sembra scritto da un competente 46/47enne, non da una 26/27 enne.
    Pochissimi refusi, del tipo che non sviano per niente il lettore, anche inesperto, come me. Nessuna pagina o frase che sia banale, scontata o insipida. É tecnico, anche, ma non fatto per compiacere i tecnici.
    Carmen Mercedes McRae é spiegata, dipinta, fotografata nelle inflessioni, nel carattere, nel suo tempo, molto bene, magistralmente. Ma il supporto storico, biografico, jazz, tecnico vocale è straordinario. Una piccola enciclopedia! 🤗 Insomma fra trascrizioni, figure retoriche, distorsioni, variazioni su song, si tratta di un libro che andrebbe approfondito per 2 o 3 anni. Almeno.
    Ho capito che nonostante sia un appassionato del jazz vocale e fanatico della McRae la conosco solo, se va bene, al 40% persino nei cd che possiedo! Trascuro le parole e le storie che stanno dietro le parole.
    Serena, complimenti. Vai avanti. Ti auguro di incontrare un/una gigante perché Carmen ha imparato dai giganti!
    Un abbraccio e tanta stima.

  6. Valutato 5 su 5

    Michela Kramer

    Un libro straordinario.
    Confermo quanto scritto dai precedenti recensori.
    Serena Berneschi ha fatto un eccellente lavoro di ricerca e la sua analisi è minuziosa e sempre coinvolgente.
    Raccomando in special modo questo testo a coloro che si avvicinano allo studio del canto jazz.

  7. Valutato 5 su 5

    Paolo Giovannelli

    Assolutamente da avere, sia per chi ama il jazz sia per quelli come me che si stanno avvicinando a questo genere. Ho trovato il libro molto ben scritto e scorrevole. Il modo in cui viene descritta la tormentata vita della McRae mi ha appassionato, tantochè l’ho letto tutto d’un fiato. I numerosi particolari inseriti arricchiscono il testo senza influire sulla scorrevolezza. Anche la parte tecnica è ricca di esempi e spiegazioni. Interessantissima la parte della storia del jazz e del contesto storico in cui è nato. Questa parte è scritta in modo approfondito e semplice. Un glossario completa il libro, assolutamente da avere come punto di riferimento. Grazie all’autrice per questo lavoro!

  8. Valutato 5 su 5

    Rachele

    Il libro è scritto meravigliosamente: curato nei minimi dettagli, ricco di informazioni, mai banale ma al contrario sempre coinvolgente. È adeguato sia per il lettore non musicista che per il musicista esperto, poiché affronta vari aspetti del canto e della musica descrivendoli e spiegandoli dettagliatamente. Sono felice che esista un’opera del genere che analizza il canto di Carmen McRae, e lo fa con la stessa eleganza con cui la cantante interpretava i brani. Ottimo lavoro

  9. Valutato 5 su 5

    Dario Poli

    Si tratta indubbiamente di un libro per addetti ai lavori, ma non solo: la bellezza di questo libro infatti é che fornisce spunti utili sia ai profani ma anche appunto ai musicisti e agli studenti di musica, che sono sicuro apprezzeranno il libro e lo leggeranno tutto d’un fiato 😊 a me, che sono un pianista, ha permesso di capire tante cose sul canto e sullo stile della meravigliosa Carmen McRae. Consigliatissimo! Complimenti alla giovanissima e talentuosissima Serena

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Impostazioni

When you visit any web site, it may store or retrieve information on your browser, mostly in the form of cookies. Control your personal Cookie Services here.

These cookies allow us to count visits and traffic sources, so we can measure and improve the performance of our site.

Monitoriamo gli accessi a questo sito tramite il servizio Google Analytics
  • _ga
  • _gid
  • _gat

Decline all Services
Accept all Services