Stefano Pelli, Mandala di sabbia

10,00

pp. 102

Descrizione

Guardare con occhi diversi, respirare con una percezione affinata in anni di esperienza e di profondità per cogliere tutto ciò che di più creativo la vita ci offre in ogni sua manifestazione. Stefano Pelli ci stupisce ancora una volta con la sua semplice e immensa anima.
Stefano Pelli (1959), romano di nascita ma cresciuto a Milano, vive a Grosseto dal 1989. I suoi figli sono tutti e tre maremmani, mentre sua moglie Elisabetta è di Roma. A Grosseto esercita la professione di psicologo e collabora come formatore con l’Istituto di Psicosintesi. È stato direttore del Centro di Psicosintesi di Grosseto dal 2008 al 2014. Nel corso degli anni, ha svolto anche attività di docenza presso Enti formativi e di Ricerca riconosciuti dal MIUR nell’ambito delle medicine complementari e dell’educazione. Dal 2007 collabora con la rivista internazionale Psicosintesi ed è appassionato da sempre di poesia e di scrittura creativa e autobiografica. Nel febbraio 2018 ha pubblicato il romanzo Risalire il pendolo – Un’adolescenza negli ‘anni di piombo’ e nell’Età dell’oro (Effigi – C&P
ADVER edizioni). Nel marzo 2019 ha pubblicato per l’Istituto di Psicosintesi la raccolta di articoli e altri scritti di Psicosintesi Il Mare in una conchiglia. Nel marzo 2020 è stato poeta finalista nel concorso di poesia “Dedicato a…” per la Giornata Mondiale della Poesia (Aletti editore). Nel giugno 2020 menzione di merito nel concorso di poesia “La Panchina dei Versi” (Aletti editore).
Mandala di sabbia – Prima che il vento se lo riprenda… è la sua prima silloge poetica e la pubblica con “96, Rue de-La-Fontaine Edizioni”.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Stefano Pelli, Mandala di sabbia”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Impostazioni

When you visit any web site, it may store or retrieve information on your browser, mostly in the form of cookies. Control your personal Cookie Services here.

These cookies allow us to count visits and traffic sources, so we can measure and improve the performance of our site.

Monitoriamo gli accessi a questo sito tramite il servizio Google Analytics
  • _ga
  • _gid
  • _gat

Decline all Services
Accept all Services