Dionisio Castello, Leonardo e altri geni

16,00

pp. 304

EAN: '978-88-9399-038-7 Collana: Generi: , , Product ID: 2423

Descrizione

Quando Leonardo arriva a Roma, alla fine del 1513, trova una città dove convivono cardinali e prostitute, mecenati e usurai, grandi artisti e avventurieri. Con papa Leone X Medici questi contrasti aumentano a dismisura, e non sorprende che il Maestro resti coinvolto, suo malgrado, in una serie di intrighi e delitti cui solo il suo genio riesce a dare soluzione.
Lo vediamo, insieme al suo fedele Salaì, percorrere strade e viuzze della città eterna tra chiese, palazzi, ville, osterie, stufe, bordelli, prigioni… e lo accompagnano, e spesso lo aiutano, altri geni suoi pari, come Bramante, Michelangelo, Raffaello.
Tutt’intorno ruota un universo infinito: dallo stesso papa Leone X a cardinali come il Bibbiena e Alessandro Farnese; da prostitute come la dolcissima Lozana a ex amanti di papa Alessandro VI come Vannozza Cattanei e Giulia Farnese; da mecenati come Agostino Chigi e Giuliano de’ Medici, fratello del papa e protettore dello stesso Leonardo, ai membri del clero e della nobiltà romana pronti a tutto per difendere i loro privilegi.
Come nel precedente romanzo, Delitti al Monte Vaticano, trame, intrighi e indagini si inseriscono in un contesto dove fatti, personaggi e accadimenti reali sono rispettati con totale e assoluta veridicità, per offrire un quadro della Roma del Cinquecento che non sia solo fiction ma anche ricostruzione attendibile della città e del periodo.
Dionisio Castello, romano, ha sempre unito le attività “ufficiali” di architetto e ordinario di Storia dell’Arte nei Licei a quella di appassionato di enogastronomia. In quest’ambito è stato per molti anni presidente di Slow Food Lazio e collabora tuttora con il Gambero Rosso nella redazione delle Guide Ristoranti e Vini d’Italia. Ha già dedicato a Leonardo detective tre romanzi: L’allogazione di Anghiari, 2007, Premio L’Autore, e Fiume di sangue, 2012, entrambi ambientati nella Firenze del 1504; e Delitti al Monte Vaticano, pubblicato nel 2018 sempre da “96, Rue de-La-Fontaine Edizioni”.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Dionisio Castello, Leonardo e altri geni”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Impostazioni

When you visit any web site, it may store or retrieve information on your browser, mostly in the form of cookies. Control your personal Cookie Services here.

These cookies allow us to count visits and traffic sources, so we can measure and improve the performance of our site.

Monitoriamo gli accessi a questo sito tramite il servizio Google Analytics
  • _ga
  • _gid
  • _gat

Decline all Services
Accept all Services