Descrizione
Nella lettura, scopriremo come istituti e categorie tradizionali del Cristianesimo non soltanto siano profondamente diversi da quanto ci dicono gli originali testi ebraici, ma che, il più delle volte, non trovano nemmeno un fondamento scritto e sono stati arbitrariamente inventati.
Il compito di questo lavoro è mettere in luce il fatto che, la nostra Bibbia, la Bibbia italiana, senza i Maestri, senza le scritture originali, senza la tradizione orale ebraica, la Mishnah e senza il Talmud, è un libro incompleto, fuorviante, illogico, a tratti privo di significato.
pagg. 226
disponibilità immediata
Lorenzo Monaco –
L’incompatibilità fra Ebraismo e Cristianesimo, la teologia della sostituzione in chiave storica e attraverso l’indagine scientifica. Mi ha colpito l’esposizione e l’esegesi delle sacre scritture. Il punto di svolta si deve a Shaul che ha sostituito e rimpiazzato la Torah, fondando di fatto il Cristianesimo e così di fatto subordinando ad esso il popolo eletto che viene messo in secondo piano.