Descrizione
“La maggior parte della popolazione utilizza sempre meno la propria testa, in balia delle tecnologie che ci semplificano la vita. Ce la facilitano a tal punto, che non usiamo più la nostra mente, la nostra intelligenza”. Un’affermazione che sarebbe già valida anche oggi ma che, nel tenebroso futuro in cui è ambientato Il contagio, richiama profezie che rimandano, letterariamente, al 1984 di George Orwell.
“«Usiamo memorie elettroniche per dimenticare cose importanti. Usiamo navigatori satellitari per smarrire il gusto
della ricerca. Usiamo mezzi di comunicazione per perdere la voglia di conoscere la gente»”. Uno dei protagonisti di questo romanzo senza un attimo di tregua afferma quanto siamo già in grado di intuire, riguardo al futuro dell’Umanità.
Un testo, quindi, di scottante attualità, all’interno di una lotta tra ciò che appare “bene” (anche quando non lo è) e ciò che è dichiaratamente “male”, riproponendo, modificato,l’eterno dissidio tra questi due poli…
Ilio Terzo, pseudonimo dietro il quale si nasconde l’autore, è nato e vive in provincia di Roma. Ingegnere informatico, è fin da piccolo appassionato anche di arte, in particolare di musica, tanto che inizia dalle elementari a prendere lezioni di pianoforte. Dopo aver formato i primi gruppi musicali tra amici, per riproporre cover, capisce in breve che deve sperimentare, scrivendo testi e brani inediti. Il contagio è il suo primo romanzo edito.
Antonio –
Techno-thriller dal ritmo incalzante dove non mancano i colpi di scena ed i dibattiti esistenziali, una lettura scorrevole che ho “consumato” in un solo pomeriggio.
Attendo con ansia il secondo capitolo!
Anna Lucia –
Avvincente, ben ritmato e coinvolgente. Una trama corale che consente a ciascun personaggio, geniale ed imprevedibile a proprio modo, di rivestire il ruolo da protagonista.
Un’ipotesi inquietante e tristemente realistica del futuro ma che, nonostante tutto, confida nel libero arbitrio e coscienza degli uomini riservando un sorprendete colpo di scena.
Lara –
Il Contagio o Un Contagio? Io direi la seconda!!!!
Fin dal primo capitolo sono stata CONTAGIATA dal flusso delle parole e catapultata in una realtà fantascientifica prossima alla realtà.
Le emozioni dei personaggi sono diventate le mie emozioni.
Inoltre, un mix perfetto tra parti descrittive e narrative(con colpi di scena) ha reso la lettura molto scorrevole.
Attendo con ansia l’uscita del prossimo libro!
luigi sozio –
Romanzo avvincente e brillante assolutamnete da leggere.
Le battute tra Alice e David danno un senso di mistero e al coltempo leggerezza rendendo la lettura molto piacevole.
Geniale l’introduzione degli oscuri per far riflettere tra il bene e il male all’utilizzo delle nuove tecnologie.
Saluti, Luigi Sozio
Martina –
Libro dal ritmo scorrevole e piacevole, con dei colpi di scena che ne alzano il livello. Buona l’idea e il suo sviluppo, riuscitissimo tentativo da parte dell’autore di spingere i lettori a riflettere sul rapporto tra l’uomo e la tecnologia, ma ancor di più a riflettere sui limiti (gabbie) che spesso ci imponiamo da soli.
Buona lettura a tutti e in bocca al lupo all’autore, Ilio. Attendimo il secondo capitolo!