Descrizione
Previsioni per l’era dell’Acquario racconta di suggestioni che non prevedono nulla, visioni simboliche simili al viaggio dei tarocchi.
Da Ceneri di Fucor/Cormac a Diario di passaggio alle poesie successive, ci troviamo in dimensioni emotive legate al particolare, all’evento singolo e irripetibile del tempo presente o del ricordo, narrate come immagini non sempre cristalline. L’idea non ha righe né quadri, non la si può definire testualmente o visivamente (pena la sua lesione, la sua corruzione). Così, le visioni emergono in maniera naturale: nell’attimo, nell’infinitesimale e seguono, un po’ come un flusso di coscienza, direzioni spesso inaspettate o apparentemente slegate, se non del tutto contraddittorie.
Le immagini tendono a non concludersi, a non definirsi propriamente: sono spunti continui. Una catena impossibile di momenti iniziali, una processione di spazi numerici tra lo zero e l’uno.
Lorenzo Lombardo è nato a Catania nel 1994. Ha vissuto in diversi paesi etnei.
Dopo la maturità classica ha conseguito la laurea triennale in Lingue e Letterature Europee presso l’Università di Catania e, attualmente, studia alla facoltà di Lingue Orientali presso l’Università di Torino.
Roberto Sanesi, Thomas Eliot, Ginsberg, Burroughs, tra gli altri, rappresentano importanti ispirazioni poetiche che hanno contribuito alla sua formazione. Un’altra grande ispirazione è stata data dalla lettura di autori religiosi e filosofici orientali, tra i quali, su tutti, Eiji Dōgen.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.